Il Gruppo Tertianum rileva l’hotel di cura Geras a Sutz–Lattrigen/BE
Skip to content
Tertianum-Pflegehotel-Geras-Aussenansicht
Tertianum24-mar-2025 10.00.002 min read

Il Gruppo Tertianum rileva l’hotel di cura Geras a Sutz–Lattrigen/BE

Dübendorf, 24 marzo 2024 – Il 21 marzo 2025 il Gruppo Tertianum ha rilevato il 100% del capitale azionario dell’hotel di cura Geras a Sutz-Lattrigen/BE. Tertianum rafforza così la sua presenza nella regione del Seeland e prosegue coerentemente il percorso di crescita intrapreso.

 

L’hotel di cura Geras di Sutz-Lattrigen/BE, con circa 75 collaboratori, è stato inaugurato nel 2019 e sorge in una buona posizione, direttamente sul lago di Bienne. La struttura comprende 60 posti di cura (camere singole dotate di piccolo bagno privato) in quattro gruppi di alloggi e 13 appartamenti di cura con assistenza Spitex interna nonché un ristorante aperto anche al pubblico. L’hotel di cura è dedicato ai pensionati AVS e rivolge una particolare attenzione alle cure palliative a lungo termine e alla demenza, oltra a disporre del label «Qualità nelle cure palliative» dell’associazione svizzera qualitépalliative.

 

Dopo l’acquisto del 30% del capitale azionario nel novembre 2021, il 21 marzo 2025 il Gruppo Tertianum ha acquisito il restante 70% del capitale azionario, rilevando così l’intera proprietà. Per consentire una transizione ordinata e ben coordinata, l’hotel continuerà a operare con il proprio marchio e la propria infrastruttura esistente, l’integrazione tecnica nel Gruppo Tertianum avverrà non prima del 2027. Tutti i collaboratori saranno riassunti. Pascale Lavina, proprietaria e attuale direttrice dell’hotel di cura Geras, cederà la direzione ad aprile 2025 all’attuale direttrice del reparto alberghiero Andrea Rivera.

 

«Personalmente sono contenta che abbiamo individuato una buona soluzione di successione sotto l’egida del Gruppo Tertianum per guidare con successo l’hotel di cura Geras verso il futuro», afferma Pascale Lavina, proprietaria e direttrice dell’hotel di cura Geras.

 

«Con la sua filosofia “casa che offre i servizi di un albergo”, l’hotel di cura Geras si adatta perfettamente a Tertianum. Non vediamo l’ora d’iniziare la collaborazione», afferma Luca Stäger, CEO del Gruppo Tertianum.

 

Con questa acquisizione, Tertianum rafforza la sua presenza sul mercato nella regione del Seeland e consolida la posizione di principale fornitore privato con 100 strutture in tutta la Svizzera. L’acquisizione è in linea con la strategia di Tertianum di perseguire un percorso di crescita coerente nel suo settore principale.

 

 

Informazioni sul Gruppo Tertianum

Il Gruppo Tertianum è un fornitore privato di servizi nel campo della vita, delle soluzioni abitative e della cura per la vecchiaia. Oggi, il Gruppo Tertianum comprende 16 residenze e 83 centri residenziali e di cura in tutta la Svizzera, oltre a un hotel per pazienti a Losanna. Attualmente, in circa 2600 appartamenti e abitazioni e in almeno 4.600 camere di cura, gli ospiti delle strutture Tertianum sono assistiti con amore e in modo da soddisfare le loro esigenze. La promozione della salute e l’assistenza professionale sono le priorità principali. Non meno di 6900 dipendenti si occupano del benessere degli ospiti. Ogni anno, Tertianum forma circa 530 apprendisti in 13 professioni diverse. Da marzo 2020, il Gruppo Tertianum è un’azienda della società d’investimento svizzera Capvis AG, attiva in tutta Europa e con sede a Baar.

 

Per maggiori informazioni:

Tertianum Gruppe

Frank Nehlig, Responsabile Comunicazione e Marketing

+41 43 544 15 11

medien@tertianum.ch

www.tertianum.ch


 
 

Articoli correlati