Relazione annuale 2023: Premiere con prefazione congiunta del Presidente del Consiglio di amministrazione e dell'Amministratore delegato
Skip to content
RAPPORTO DI GESTIONE 2023
Prefazione

Fiduciosi
nel futuro


Siamo lieti di poter aprire questo rapporto di gestione con una novità assoluta: per la prima volta, leggerete la prefazione congiunta del Presidente del Consiglio di amministrazione e del CEO del Gruppo Tertianum. Siccome lavoriamo regolarmente a stretto contatto nella direzione strategica del Gruppo, abbiamo vo- luto rivolgere uno sguardo comune all’anno passato anche nel rapporto di gestione 2023.

 

Siamo inoltre felici di poter guardare indietro a dun anno di successo per il Gruppo Tertianum. Tanto più che già nell’ultimo rapporto di gestione avevamo di- chiarato di voler tornare rapidamente alla normalità dopo due anni di pandemia. Possiamo dire, con or- goglio, che ci siamo riusciti! Anche se naturalmente il 2023 ha comportato una serie di sfide – tra cui le incertezze globali e la massiccia carenza di manodo- pera qualificata – siamo riusciti a consolidare la no- stra posizione di azienda svizzera leader nel settore dell’assistenza residenziale e infermieristica e a pro- seguire la nostra crescita. Guardiamo quindi al fu- turo con fiducia.

CEO-und

 

«In un ambiente complesso e altamente volatile, anche l’anno scorso è stato fondamentale rimanere flessibili e agili come azienda.»
Ole Wiesinger
Presidente del Consiglio di amministrazione

I successi di quest’anno sono stati possibili solo gra- zie all’instancabile impegno e al duro lavoro dei nostri oltre 6400 collaboratori e al continuo sostegno dei nostri stimati ospiti. Vorremmo quindi iniziare espri- mendo i nostri più sinceri ringraziamenti a tutti voi. Ai nostri collaboratori, che danno il meglio anche in tempi turbolenti e portano avanti Tertianum. Il vostro impegno, la vostra flessibilità e la vostra capacità di adattamento, cari collaboratori, hanno contribuito in modo significativo al raggiungimento dei nostri obiet- tivi anche nel 2023. E, naturalmente, a i nostri ospiti e al le loro famiglie: con la vostra fiducia e lealtà, avete creato la base della nostra motivazione e delle no- stre prestazioni.

In un ambiente complesso e altamente volatile, anche l’anno scorso è stato fondamentale rimanere flessi- bili e agili come azienda. Allo stesso tempo, abbiamo perseguito con coerenza il nostro percorso strate- gico verso «One Tertianum», allineandolo alle sfide future. In quest’ottica, ci siamo concentrati sull’ulte- riore sviluppo e sulla coerente attuazione della nostra strategia di sostenibilità. Crediamo fermamente che, come azienda, abbiamo l’obbligo di fornire un contri- buto positivo alla società e all’ambiente. Per saperne di più sui nostri principali obiettivi strategici per i prossimi anni e sulle nostre prime iniziative in que- sto senso, vi invitiamo a consultare il presente rap- porto di gestione.

I buoni risultati dello scorso anno si sono riflessi an- che nell’aumento significativo dell’occupazione dei letti e degli appartamenti in tutto il Gruppo, il che ci ha permesso di continuare la nostra crescita di successo. Oltre all’inaugurazione del nuovo edificio sostitutivo del centro abitativo e di cura Casa Fiora a Zizers, abbiamo potuto consegnare il nuovo cen- tro abitativo e di cura Usego-Park, che costituirà una nuova sede per Tertianum Brunnematt a Wangen/Ol- ten. Vista l’accelerazione del consolidamento del mer- cato svizzero dei fornitori di assistenza a lungo ter- mine, siamo riusciti a espandere significativamente le nostre capacità abitative e di cura con le acquisi- zioni dei centri Les Boveresses, Bodana Alterswohnen, Villa Sutter e, più recentemente, il Gruppo Reliva con cinque strutture. Nell’ambito della nostra strategia di portfolio, abbiamo anche deciso di chiudere la strut- tura Rosengarten a Kradolf, in quanto non più reddi- tizia a medio-lungo termine. Con l’apertura della Re- sidenza Du Lac a Lugano nell’estate del 2024, siamo in attesa della prima apertura di una residenza dopo oltre dieci anni.

 
«L’anno scorso ha dimostrato ancora una volta chiaramente che, oltre ai nostri obiettivi strategici con una chiara traiettoria di crescita, i nostri valori costituiscono un fattore chiave per il successo della nostra azienda.»
Luca Stäger
CEO

 

L’anno scorso ha dimostrato ancora una volta chia- ramente che, oltre ai nostri obiettivi strategici con una chiara traiettoria di crescita, i nostri valori costi- tuiscono un fattore chiave per il successo della no- stra azienda. Abbiamo quindi intensificato ulterior- mente il nostro processo di sviluppo culturale a livello di Gruppo per garantire che, come datore di lavoro at- trattivo con una cultura aziendale significativa, le per- sone giuste vogliano lavorare con noi per convinzione.

Siamo inoltre fermamente convinti che Tertianum non debba raggiungere solo il successo economico, ma soprattutto avere un impatto positivo sulla vita dei nostri ospiti, dei collaboratori e della società nel suo complesso. È per questo che abbiamo affinato i no- stri principi aziendali e abbiamo concretizzato il no- stro «purpose»: «Favoriamo la gioia di vivere». Il no- stro scopo e i nostri valori ci guidano in tutte le nostre azioni e decisioni e sono quindi parte integrante della nostra strategia aziendale.

E per concludere, vorremmo cogliere l’occasione per ricordare che il rapporto di gestione di quest’anno presenta una nuova veste in termini di contenuto e di design. Il nuovo look si ispira alla nostra rinno- vata identità di marchio, che lanciamo con la pubbli- cazione del presente rapporto di gestione. Vi augu- riamo una piacevole lettura!

CEO-und-2
Il CEO Luca Stäger e il presidente del Consiglio di amministrazione Ole Wiesinger in dialogo.

 

Fatte queste premesse, guardiamo con orgoglio all’anno passato e siamo felici dei successi ottenuti insieme a voi. Anche quest’anno guardiamo al futuro con grande fiducia, perché sappiamo di poter con- tare sul senso di responsabilità e sulla passione dei nostri collaboratori. Ancora una volta, sia a titolo per- sonale che a nome del Consiglio di amministrazione e della direzione generale, vorremmo esprimere i no- stri più sinceri ringraziamenti a tutti voi, cari collabo- ratori, per l’enorme impegno dimostrato ogni giorno!

Geschäftsbericht-Vorwort-Unterschrift-IT-1