Tertianum: orientamento strategico 2024-2028 e integrazione della sostenibilità
Skip to content
RAPPORTO DI GESTIONE 2023
ORIENTAMENTO STRATEGICO

Orientamento
strategico


Sulla base di un’analisi completa, l’orientamento strategico del Gruppo Tertianum per il periodo 2024-2028 è stato rivisto e ridefinito congiuntamente dal Consiglio di amministrazione e dalla Direzione generale. Mentre il percorso strategico prosegue chiaramente nella direzione di «One Tertianum», la novità principale riguarda la completa integrazione del tema della «sostenibilità» nella strategia aziendale.

Il Gruppo Tertianum offre alle persone in età avan- zata un ambiente personalizzato e sicuro per godersi la vita. Con spazio per l’indipendenza, lo sviluppo per- sonale e l’interazione sociale, Tertianum promuove at- tivamente la fiducia dei suoi ospiti. La strategia col- laudata e mirata si basa su quattro pilastri: «People», «Excellence», «Growth» e «Sustainability».

People: la base strategica più importante per la crescita sana del Gruppo Tertianum è e rimane lo sviluppo e l’attuazione di una cultura aziendale basata sui valori, per tutti i collaboratori e a qual- siasi livello. Ecco perché l’attenzione si concentra sul proseguimento del processo di sviluppo cul- turale a livello di Gruppo e sul perfezionamento della cultura dirigenziale di Tertianum. Inoltre, in Svizzera sono importantissimi la gestione interna dei talenti e il continuo miglioramento dell’at- trattiva come datore di lavoro, per attirare i col- laboratori migliori in un mercato occupazionale competitivo.

Excellence: un prerequisito centrale per uno sviluppo aziendale di successo è l’attenzione co- stante all’eccellenza operativa e alla continua ot- timizzazione della qualità dei processi e degli standard aziendali. Solo con processi efficienti si può garantire una struttura dei costi competi- tiva a lungo termine. L’ottimizzazione dei processi avviene sia attraverso progetti di gruppo sia tra- mite programmi di miglioramento dei collabora- tori nell’ambito del loro lavoro quotidiano, un va- lido contributo allo sviluppo positivo dell’intero Gruppo.

 

Growth: uno dei principali pilastri della strategia aziendale è il chiaro percorso di crescita dell’at- tività principale, incentrata sull’espansione orga- nica e su acquisizioni mirate in tutta la Svizzera nonché sulla prospettiva a medio termine di di- ventare attivi sul mercato europeo nei prossimi anni. Tertianum consolida così la sua posizione di azienda leader in Svizzera nel settore residen- ziale e di cura, oggi e domani.

Sustainability: nel 2023, con il quarto pilastro della sostenibilità, per la prima volta sono stati in- tegrati nella strategia aziendale cinque temi car- dine a lungo termine di questo settore. Il Gruppo Tertianum adempie così in modo trasparente all’obbligo di fornire un contributo positivo alla società e all’ambiente. Ad esempio, la riduzione delle emissioni di CO² e del consumo di acqua, la gestione coerente dei rifiuti e la salute dei col- laboratori sono aspetti fondamentali.

Lo schema seguente illustra i quattro pilastri della strategia «One Tertianum» con i principali elementi chiave per ogni settore:

Geschäftsbericht-Strategie-IT