Tertianum è sinonimo di soluzioni abitative e di vita di elevato livello dedicate alla terza e alla quarta età. Questo principio ispiratore si riflette anche nel modo in cui costruiamo le nostre abitazioni e le nostre case di cura. I motivi per cui si ha bisogno di cure possono essere svariati, ma ciò che accomuna tutti i nostri ospiti è la necessità di sicurezza e calore, oltre all’assistenza che ricevono nelle nostre strutture. Grazie a soluzioni flessibili, è possibile creare un'atmosfera accogliente con stanze di diverse metrature, aree per il soggiorno e per gli incontri, oltre a garantire un accesso senza barriere architettoniche e un'ampia varietà di colori.

I nostri progetti edilizi

La nostra filosofia edilizia

La nostra esperienza nel settore edilizio
Tertianum vanta un’esperienza pluriennale nei progetti edilizi. Con l’obiettivo di offrire ai nostri ospiti infrastrutture e servizi di prim’ordine, nel corso dei decenni abbiamo acquisito una competenza architettonica che ci offre un vantaggio indiscusso nella costruzione o nell’acquisizione di centri di cura, residenze e strutture di nuova costruzione.
A tutt’oggi, la divisione immobiliare è parte integrante del nostro gruppo. Comprende la gestione del portafoglio di tutte le 90 strutture in tutta la Svizzera, lo sviluppo di nuove sedi e la gestione e l’accompagnamento professionale di tutti i progetti nuovi e di conversione nonché la valutazione degli immobili esistenti.
I nostri progetti edilizi in corso
Tertianum a Egnach (TG)
Sull’area dell’ex fabbrica di sidro, proprio accanto alla stazione ferroviaria di Egnach, sta nascendo il nuovo
quartiere Perron Vert – un quartiere vivace con appartamenti in affitto, uffici, atelier, spazi commerciali e
aree ricreative per proposte gastronomiche. Al centro del progetto: una nuova struttura Tertianum con
appartamenti assistiti e un centro di cura, che permette di vivere, lavorare e relazionarsi in una comunità
dinamica. Una piazza centrale e aree verdi creeranno spazi di apertura e incontro, favorendo la gioia di
vivere nella terza età. L’entrata è prevista per il 2026.
Tertianum Schnyderpark in Biel (BE)
Nel quartiere Mett di Bienne sta sorgendo il nuovo Tertianum Schnyderpark – un moderno centro abitativo e di cura
situato in una zona tranquilla e verdeggiante. L’edificio sostitutivo, costruito sul terreno dell’ex Villa Sutter, unisce
un’architettura contemporanea a un’offerta di alta qualità di appartamenti assistiti e camere di cura. Il progetto è
concepito come una struttura aperta, che promuove sicurezza, autonomia e qualità della vita. Ampi spazi comuni e
un ambiente curato offrono luoghi di incontro e una comunità attiva. L’apertura è prevista per il 1° luglio 2027.
Tertianum Le Rolliet in Genf (GE)
Nel vivace quartiere di Plan-les-Ouates, nel Cantone di Ginevra, è in costruzione il nuovo Tertianum Le Rolliet –
un moderno centro abitativo e di cura che offre alle persone anziane la possibilità di vivere in modo autonomo in un
ambiente dinamico. L’edificio fa parte del progetto di sviluppo urbanistico "Le Rolliet" e combina alloggi assistiti
e servizi di cura professionali sotto lo stesso tetto. La struttura offre sia spazi per la socializzazione sia angoli di
tranquillità – nelle immediate vicinanze di aree verdi, negozi e mezzi pubblici. L’apertura è prevista
per il 1° aprile 2027.
Progetti edilizi in fase di pianificazione
Attualmente, alcuni progetti si trovano nella fase di negoziazione contrattuale. Non appena questa sarà conclusa, i relativi progetti verranno nuovamente pubblicati.
Progetti edilizi realizzati
Il centro residenziale e di cura Tertianum Glasi offre una vita confortevole e sicura agli anziani di Bülach. Le abitazioni per la terza e la quarta età e le camere di cura fanno parte dell’area Glasi, un quartiere vivace con appartamenti, negozi, uffici, ristoranti e una piazza centrale d’incontro. L’offerta comprende 62 appartamenti per anziani nel reparto di cura. Completa l’offerta un bistrot pubblico, aperto tutti i giorni dell'anno.
Il nuovo centro residenziale e di cura Tertianum Etzelblick offre una vita confortevole e sicura agli ospiti di Richterswil. Questo nuovo edificio accogliente, suddiviso in tre parti, sorge direttamente sul Mülibach, al centro di un tranquillo quartiere residenziale. Le strutture comprendono 27 appartamenti, 64 posti di cura e un’ampia gamma di servizi. I nostri ospiti godono non solo di una posizione incantevole vicino al lago, ma beneficiano anche di numerose opportunità con tutte le attività interne.
Circondato da una splendida area verde, il centro residenziale e di cura Tertianum Bärholz offre la casa ideale per una vita confortevole nella terza e quarta età. Al centro del tranquillo quartiere residenziale sono stati costruiti quattro appartamenti da due locali e mezzo con una tranquilla area salotto in giardino. Bärholz è ben radicata a Wohlen e nella regione del Freiamt. Il nostro valido personale infermieristico attribuisce grande importanza a un’atmosfera familiare. Anche nei casi di specifiche esigenze di cura, l’autodeterminazione è di fondamentale importanza per la nostra idea di cura e assistenza.
Il centro residenziale e di cura Tertianum Les Marronniers nasce nel cuore della bellissima Martigny. Nelle immediate vicinanze sorgono strutture commerciali e luoghi di ritrovo. L’offerta residenziale comprende 39 appartamenti per la terza e la quarta età con balcone coperto o terrazza e 72 posti di cura nel reparto infermieristico. Un bistrot pubblico, aperto tutti i giorni dell'anno, completa l’offerta Tertianum Les Marronniers.
Il nuovo centro residenziale e di cura Tertianum Gartenhof a Winterthur-Wülflingen ha aperto nel novembre del 2021. L’attraente offerta residenziale e di cura dedicata alla terza e alla quarta età rientra nel nuovo complesso Gartenhof con un giardino interno. Il sito di circa 25’000 m2 sorge a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Winterthur-Wülflingen. Il complesso è ben servito dai trasporti pubblici. Wülflingen dispone inoltre di un proprio accesso all’autostrada A1. Nel vivace quartiere sorgono diversi luoghi di incontro per scambiare idee con gli amici.
L’offerta residenziale comprende 18 appartamenti da due locali e mezzo privi di barriere architettoniche e un reparto infermieristico con un totale di 87 posti letto. Un ristorante pubblico e un ampio giardino completano l’offerta del Tertianum Gartenhof.
Das Wohnangebot umfasst 18 barrierefreie 2½-Zimmer-Wohnungen, sowie eine Pflegeabteilungen mit insgesamt 87 Pflegebetten. Ein öffentliches Restaurant und eine grosszügige Gartenanlage runden das umfassende Angebot im Tertianum Gartenhof ab.
Il nuovo centro residenziale e di cura Tertianum La Venise è situato in posizione centrale a Monthey. A soli 200 metri dalla piazza del mercato, potrete continuare a godere della vostra indipendenza in tutta tranquillità e sicurezza. L’offerta residenziale comprende 39 appartamenti da due locali e mezzo con balcone coperto per tutti coloro che desiderano vivere in modo sicuro e indipendente. Inoltre, la struttura dispone di 40 posti di cura e un ulteriore reparto per persone affette da demenza. Un bistrot pubblico, che sarà aperto 7 giorni su 7 e 365 giorni all’anno, completa l’offerta di Monthey.
Il centro residenziale e di cura Tertianum Comacini è stato inaugurato nel luglio del 2019. Il centro è ben collegato alla rete dei trasporti pubblici con una stazione degli autobus proprio dietro l’angolo e a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Chiasso. Il centro residenziale e di cura Tertianum Comacini offre 90 appartamenti per la terza e la quarta e 30 camere di cura individuali su sei piani. L’offerta residenziale comprende 5 appartamenti da un locale e mezzo, 60 appartamenti da due locali e mezzo e 25 appartamenti da tre locali e mezzo. L’offerta prevede servizi di cura completi.
Nell’estate del 2020 è stato inaugurato il centro residenziale e di cura Tertianum Rosenau sulla Spelteriniwiese a Bazenheid, con 9 appartamenti, 72 posti di cura e un’ampia gamma di servizi. Il centro sostituisce il precedente centro residenziale e di cura Tertianum Rosenau di Kirchberg, che all’epoca era stato chiuso.
Oltre agli appartamenti da un locale e mezzo, due locali e mezzo e tre locali e mezzo, è stata aperta una stazione infermieristica separata con camere singole. Completano l’offerta un bistrot semipubblico e spazi commerciali per parrucchieri, podologi o studi di medicina tradizionale cinese.
Nella primavera del 2021 è stato inaugurato il centro residenziale e di cura Tertianum Giessenturm, parte di un nuovo quartiere residenziale con 80 appartamenti nel grattacielo e un’unità di cura con 60 camere singole nell’edificio a tre piani. Il quartiere è stato costruito tra il centro del paese e la Überlandstrasse, su una parte dell’attuale sito industriale dell’azienda Givauda ormai in disuso. L’ampia piazza pubblica Giessenplatz e l’adiacente giardino sulle rive del fiume Glatt offrono spazi d’incontro e relax. La varietà degli spazi abitativi e di riunione, oltre alle aree commerciali vanno a completare l’interessante offerta del Tertianum Giessenturm.
Nel sito Geistlich di Schlieren, il centro residenziale e di cura Tertianum Am Rietpark, con 78 appartamenti per la terza e la quarta età e 30 camere di cura singole, è stato inaugurato nel luglio del 2020. L’ampio edificio offre ai nostri ospiti una vita all’insegna del comfort totale e della massima sicurezza. Sorge al centro di un quartiere vivace con negozi e ristoranti. Il grande parco del complesso residenziale per anziani è un luogo di tranquillità ideale. La struttura comprende 78 appartamenti con balcone coperto, 30 camere di cura e un bistrot.
In una posizione privilegiata, sulle sponde del fiume La Sorne e su un ampio terreno, il centro residenziale e di cura Tertianum La Sorne non lascia dubbi. Il nuovo edificio moderno, ben strutturato, è composto da 3 piani e da un tranquillo cortile interno.
L’offerta residenziale comprende 41 appartamenti per la terza e la quarta età e 26 camere di cura singole. La maggior parte degli appartamenti e delle camere offre una bella vista sul fiume La Sorne. Un bistrot pubblico, aperto tutti i giorni dell'anno, completa l’offerta della nuova struttura Tertianum.
La Residenza du Lac sorge a Paradiso, direttamente sulle rive del Lago di Lugano, a soli pochi minuti dal centro storico di Lugano. L’incantevole panorama lacustre e montano offre uno scenario mozzafiato e consente numerose attività per il tempo libero.
Le montagne circostanti permettono varie escursioni, oltre alla possibilità di visitare le cantine della zona. L’accesso diretto al lago permette di fare gite in barca, passeggiate pittoresche e nuotate rinfrescanti nel Lago di Lugano. La città offre un’ampia scelta di negozi e attività culturali.
Il centro abitativo e di cura Tertianum Usego Park offre una sistemazione confortevole e sicura per le persone anziane a Olten. È stato inaugurato il 1° aprile 2024. La struttura moderna, situata in posizione centrale, comprende 23 appartamenti luminosi per anziani e 37 camere di cura, garantendo un’assistenza professionale 24 ore su 24. Gli appartamenti da 2,5 locali sono dotati di attrezzature moderne, sistema di chiamata d’emergenza e ventilazione controllata. Un bistrò aperto al pubblico e un’ampia gamma di servizi completano l’offerta.
Le interessa una nuova struttura?
Ha domande o semplicemente vorrebbe figurare nella lista di interesse per uno dei nuovi edifici? Compili il modulo di contatto sottostante e selezioni la sua richiesta.
Ansprechpartner
